Il nome Samuel Nicola ha origini ebraiche e significa "nome di Dio" o "Dio ha ascoltato". È formato da due parti: "Samuel", che deriva dall'ebraico e significa letteralmente "nome di Dio" o "Dio ha ascoltato", mentre "Nicola" è un nome di origine greca che significa "vincitore del popolo".
Il nome Samuel Nicola ha una lunga storia. Nel Vecchio Testamento della Bibbia, Samuel era un profeta ebreo che ha giocato un ruolo importante nella storia dell'Antico Israele. Ha vissuto circa 1000 anni prima di Cristo e è stato il último giudice d'Israele prima che il paese diventasse una monarchia.
Il nome Nicola è altrettanto antico e ha una lunga tradizione cristiana. San Nicola, anche noto come Santa Claus in alcuni paesi, era un vescovo del IV secolo che è stato venerato come santo per la sua carità verso i poveri e i bisognosi.
Oggi il nome Samuel Nicola è ancora popolare in molte culture, sia nella forma originale ebraica che in quella greca. È spesso scelto da genitori che desiderano dare ai loro figli un nome con una storia e un significato profondo.
In Italia, il nome Samuel-Nicola ha avuto solo due nascite nel 2023 e in totale ci sono state solo due nascite da quando si tiene traccia di queste statistiche. Questo nome sembra essere piuttosto raro nel panorama dei nomi italiani.